Concorso 1650 Allievi Agenti Polizia di Stato 2023: come diventare un poliziotto

Tempo di lettura 2 minuti

 

Pronto a uscire dall'ordinario e a tuffarti in una carriera che conta davvero? Se la tua risposta è un entusiasta "Sì!", allora l'opportunità di entrare nella Polizia di Stato attraverso il Concorso 2023 per Allievi Agenti è proprio quello che stai cercando! Con l'apertura di 1650 posti, la Polizia di Stato offre un'occasione d'oro per diventare un difensore della giustizia, proteggendo la nostra società.

 

Requisiti per partecipare al concorso

Per partecipare al concorso per Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 è necessario avere i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana
  • Età compresa tra 18 anni e 26 non compiuti
  • Diploma di scuola superiore oppure conseguirlo entro la data della prova scritta
  • Non aver riportato condanne penali
  • Non essere sospesi o destituiti da cariche pubbliche

 

Le prove del concorso

Il concorso per Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 consiste nelle seguenti prove:

  • Prova scritta (le date verranno comunicate il 3 Novembre 2023)
  • Prove fisica
  • Accertamenti Psico-Fisici
  • Accertamenti Psico-Attitudinali

 

La prova scritta

La prova scritta consiste in un test a risposta multipla solitamente composto da 80 quesiti, su argomenti di cultura generale. I quesiti sono suddivisi per materia e per coefficiente di difficoltà. Il grado di difficoltà delle domande sarà diviso in questo modo:

  • 30% domande facili;
  • 50% domande di media difficoltà;
  • 20% domande difficili.

 

La prova fisica

La prova fisica consiste in una serie di esercizi fisici, tra cui:

  •  Corsa piana 1000 metri;
  •  Piegamenti sulle braccia;
  •  Salto in alto.

 

L'esame psico-attitudinale

L'esame psico-attitudinale è quel tipo di test che fa un deep-dive nella tua mente! È tutto per capire se hai il vibe giusto per essere un poliziotto. Si tratta di un mix di questionari e test psicologici che metteranno alla prova la personalità e le tue attitudini. Pronto per sfida?

 

Come iscriversi

Prima di tutto, vai sul sito ufficiale per le iscrizioni ai concorsi della Polizia di Stato - (Iscriviti qui) Nella homepage, troverai l'icona "Concorso pubblico". Cliccala e segui attentamente le istruzioni che ti verranno fornite. Ma attenzione, le iscrizioni aprono a mezzanotte del 12 luglio 2023 e chiudono alle 23.59 del 10 agosto 2023. Mark your calendars!Per completare l'iscrizione al Concorso avrai bisogno di due cose fondamentali: un'identità digitale (SPID) e una casella di posta elettronica certificata (PEC). Sì, so che suona un po' "old school", ma fidati, è più semplice di quanto sembri!

Una volta terminata la procedura online, non dimenticare di stampare la ricevuta di avvenuta iscrizione. Questo documento sarà il tuo pass per l'accesso alla prova scritta d'esame. Senza di esso, niente prova, quindi non perdere di vista quel foglio!

 

La graduatoria finale

La graduatoria finale del concorso per Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. I candidati che saranno inseriti in graduatoria verranno convocati per un corso di formazione presso la Scuola Allievi Agenti Polizia di Stato. Al termine del corso, i candidati verranno nominati Allievi Agenti e inizieranno a svolgere il servizio di polizia.

 

Come prepararsi al concorso

Per prepararsi al concorso per Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 è importante cominciare a studiare il prima possibile, scopri il nostro Corso Completo, il 75% dei nostri studenti supera il test!

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.